"Raffaele Rialdi [MVP]" ha scritto
Post by Raffaele Rialdi [MVP]Lungi da me entrare in polemiche ma attenzione a certe affermazioni....
abbastanza da dire che l'IDE del VB6 era molto più stabile e
funzionale di quello del VS.NET.
Questione di gusti che non voglio sindacare. Ma in quanto a produttività
di applicazioni complesse, .net è ampiamente al di sopra di vb6 da un bel
pezzo.
Questo non è in discussione. Ho detto e ripeto che le modifiche al
linguaggio sono spettacolari! Neanch'io sceglierei più VB6 al posto di
VB.NET (a meno che non me lo chiedano esplicitamente). Tanto, tra l'altro,
tutto quello che faceva VB6 fa anche (e meglio) VB.NET. La discussione era
inerente agli ambienti di sviluppo (IDE): quello che c'è di meglio funziona
alla bene e meglio solo se ti adoperi per farlo lavorare come vuoi tu...
Se l'IDE mi da degli strumenti di sviluppo che mi agevolano il lavoro ben
vengano ma non me lo devono complicare!
Post by Raffaele Rialdi [MVP]Alcuni sindacano la mancanza di edit&continue. Bello se c'è ma non la
baratterei in cambio di tutto quello che c'è dentro il framework.
Guarda, quella è una caratteristica di VB6 che rimpiango amaramente... ogni
volta devi interrompere il debug, correggere l'errore e far ripartire il
progetto.
A parte quello l'idea alla base del FW è eccellente ma alla versione 1.1
mancano ancora cose di un'utilità estrema nello sviluppo delle applicazioni
(come ho già detto in precedenza i ComboBox senza l'autocomposizione, i
DataGrid che supportano solo due tipi di stili di colonna... cose che la MS
ha già utilizzato in altri applicativi come Office). Non dico che voglio
tutto già fatto ma è una bella scocciatura scriversi classi che derivano
componenti come TextBox e ComboBox che sono basilari per qualsiasi tipo di
lavoro...
Post by Raffaele Rialdi [MVP]Vb6 risolveva molte cose con delle piccole 'magie' che mi hanno sempre
dato i nervi.
Questo mi sembra non sia cambiato quasi per niente! Ti racconto un aneddoto
di qualche giorno fa: finisco di crearmi il mio bel form e scrivo il codice
per associarlo ad un DataTable in un Dataset (via codice perché impostarlo
dal designer è da far perdere i capelli). Vado a provare il form funziona
tutto tranne un piccolo particolare e cioè che quando chiamo AddNew
(BindingManagerBase) alcuni campi associati a dei ComboBox rimangono
riempiti mentre gli altri si svuotano tutti. Sai come ho risolto?
Aggiungendo l'istruzione Position = 0 prima di AddNew e ora tutto funziona
benissimo. Mi spieghi perché?
Post by Raffaele Rialdi [MVP]Lasciando pure perdere vs2005 che è stratosfericamente più produttivo, a
mio parere vs.net è già ampiamente più produttivo di vb6.
Più produttivo sì, ma altrettanto meno stabile e funzionale! E comunque la
produttività è, a mio avviso, sempre legata ai miglioramenti nel linguaggio
e non nell'IDE.
Post by Raffaele Rialdi [MVP]Sarà che io vengo da vc++ e le cosiddette classi di vb6 mi hanno sempre
scandalizzato ma basta solo comparare gli editor per vedere quanto vb.net
è ovviamente più avanti.
Le classi di VB6 *SONO* scandalose ma lì non si poteva neanche parlare di
classi o meglio ancora di programmazione a oggetti...
Per quanto riguarda gli editor non mi sembra sia cambiato così tanto (in
realtà quello che è cambiato tantissimo è il linguaggio).
Post by Raffaele Rialdi [MVP]Ripeto... solo per onor del vero e non per polemica ....
Nessuna polemica! Il mio thread non era neanche lontanamente impostato come
polemico.
Byez, Lex
Post by Raffaele Rialdi [MVP]--
Raffaele Rialdi
Microsoft .NET MVP http://mvp.support.microsoft.com -
http://italy.mvps.org UGIdotNET - User Group Italiano .NET
http://www.ugidotnet.org Weblog: http://blogs.ugidotnet.org/raffaele